


L’8 settembre: il tradimento e la caduta dell’Italia in mano all’anglosfera
di Daniel Moscardi Dwight D. Eisenhower definì l’intera faccenda dell’armistizio concluso tra l’Italia e le potenze alleate “uno sporco affare”, dal quale gli italiani ne uscivano con una pessima immagine. La guerra, almeno la prima parte, finiva...
Il golpe in Gabon, la strategia della Russia e il colpo ai Rothschild
Di Cesare Sacchetti L’Africa si è risvegliata sotto il sole di un nuovo colpo di Stato. È da circa un anno che il continente africano è il protagonista indiscusso di un completo riordino politico e geopolitico dei suoi governi. Stavolta è toccato al Gabon essere il...
Sogno di un gatekeeper di mezza estate
di Cesare Sacchetti Erano giorni relativamente tranquilli che passavano per molti nel tentativo di godersi la canicola di Ferragosto alla ricerca di quella normalità perduta nonostante i continui tentativi da parte dei media di costruire una emergenza climatica...
La mobilitazione a Torino dei combattenti polacchi e dei black bloc diretti in Francia: rivolte coordinate?
di Cesare Sacchetti Se ne sta parlando un po’ ovunque in questi giorni. La Francia è in fiamme. Sembra di essere piombati nel celebre romanzo dello scrittore francese Laurent Obertone intitolato “Guerriglia”. Nel libro si preconizzava uno scenario di instabilità in...