


La morte in un ”incidente” di Raisi, l’attentato a Fico e la furia dell’anglosfera in declino
di Cesare Sacchetti Il lumicino della speranza si è a poco a poco affievolito fino a spegnersi del tutto. Il presidente dell’Iran, Raisi, è morto in un “incidente” di elicottero assieme al ministro degli Esteri, Hossein Amir-Abdollahian, al governatore...
L’attentato al primo ministro slovacco Fico e l’ombra di Soros
Di Cesare Sacchetti Sono attimi drammatici per la vita del primo ministro della Slovacchia, Robert Fico. Non appena finito un incontro governativo nella città di Handlova, Fico si era avvicinato per salutare la folla che lo aspettava fuori dalla sede dei palazzi del...
BlackRock e la bancarotta dell’Ucraina: i Rothschild rischiano di non vedere un soldo
di Cesare Sacchetti Sono tornati a bussare alle porte del governo ucraino in questi giorni, ammesso che ancora esista un governo a Kiev per gli eventi di cui si dirà a breve. Sono gli investitori internazionali nei panni del famigerato fondo di investimenti BlackRock...
Il Fondo monetario internazionale e l’imminente crollo del dollaro
di Cesare Sacchetti La dichiarazione è di quelle pesanti, e forse è questa la ragione per la quale i quotidiani italiani ed europei l’hanno bellamente ignorata. A parlare è stato in questa occasione uno dei rappresentanti del celebre, o famigerato, Fondo monetario...
L’arresto di Toti, il 1992 alla rovescia e la fine della Seconda Repubblica
di Cesare Sacchetti Alcuni ieri hanno avuto la sensazione di essere tornati indietro nel tempo, per la precisione al 17 febbraio del 1992 quando venne arrestato Mario Chiesa, esponente del PSI milanese e presidente del Pio Albergo Trivulzio. Chiesa venne definito...
Quella guerra tra gli Elkann e De Benedetti e il crollo dello stato profondo italiano
di Cesare Sacchetti I sassolini nelle scarpe dell’ingegner De Benedetti sono piuttosto grossi e non possono essere più tenuti, a quanto pare, in delle calzature sempre più strette. L’ex patron di Repubblica ha rilasciato per la seconda volta una intervista ai media...
Perché l’anglosfera dichiarò guerra a Giulio Andreotti
di Cesare Sacchetti Memorie dal sottosuolo potrebbe essere il titolo per descrivere la storia di Giulio Andreotti. E’ nelle profondità della Prima Repubblica che occorre calarsi per comprendere la vera storia di quello che i vari nemici del politico democristiano...
Il falso oppositore Vannacci: il 9 giugno sarà un referendum sulla fine della repubblica dell’anglosfera
di Cesare Sacchetti A volte si ha la sensazione di essere imprigionati in una dimensione che il filosofo tedesco Nietzsche, “massima” espressione del pensiero anticristiano moderno, chiamava “eterno ritorno dell’uguale”. E’ quella dimensione dove gli eventi continuano...