


Il genocidio di Gaza e la corrispondenza tra Pike e Mazzini sullo scontro tra sionismo e mondo arabo
Di Cesare Sacchetti La geopolitica e la storia sono due materie senz’altro affascinanti che ci aiutano a comprendere davvero cosa sta accadendo nel mondo ed in Palestina nell’attuale contesto storico. Soprattutto se volgiamo lo sguardo dai libri della storia liberale...
Hezbollah:”è Israele che deve avere paura di noi, non noi di loro”
Libano: notizie dal confine di Elisa Gestri Maroun Al Ras, Sud Liban, 21 ottobre A due settimane dallo scoppio del conflitto tra Israele e Hamas, mentre incombe lo spettro dell’attacco israeliano via terra su Gaza e la milizia Palestinese rilascia i primi...
Il genocidio di Gaza, la Grande Israele e quel “conflitto” tra ebraismo nazionale ed internazionale
di Cesare Sacchetti Quando il mondo ha visto che Israele ha barbaramente ucciso più di 500 persone nel bombardamento dell’ospedale di Al-Ahli a Gaza, si è raggiunta con ogni probabilità una nuova consapevolezza. L’opinione pubblica mondiale che per anni si è...